I. Includes free vocabulary trainer, verb tables and pronunciation function. alius ac, atque, et, quam ~ más, mint ~ alius alia, aliud 3: egyéb főnév melléknév. All positives belong either to the 1st and 2nd declensions (e.g.. I.2. másik főnév. alium: aliam: aliud: acc. conformarsi agli usi; conformarsi ai precedenti, ho promesso di andare a cena da altri, altrove, appropriarsi con la violenza dei beni altrui, portano via agli uni per elargire agli altri, (furono mandati) altri a scavare il terreno, a un altro giorno, dice (formula con cui si rinviava ad altra data poiché gli auguri quel giorno non erano favorevoli), altri si lanciano fuori dall'accampamento, in un mese diverso da quello prescritto dalla religione, chi cercava di resistere in un luogo, chi in un altro, gli stoici dissentono gli uni dagli altri, morirono chi di una morte, chi di un’altra, chi per una via, chi per l'altra si dispersero nelle proprie città, volse la sua risposta verso un'altra cosa, osservare altri segni (nella divinazione), gli altri elementi di cui constano gli esseri umani, altre cose di cui oggi gli sarà fatta grazia, aveva in abbondanza tutte le altre qualità, minacciando da una parte aveva fatto irruzione dall’altra, altre sono le prove di fatto non necessarie, alia causa Staieni fuit alia nunc tua est, il caso di Staieno, era ben diverso dal tuo attuale, alcuni (corpuscoli) sono trascinati più in alto, altri mentirono contro (= calunniarono) quelli che essi odiavano, rimproverandosi l'un l'altro si chiamano vigliacchi, declamare qualcosa preso da un altro discorso, altri con spirito pusillanime e ristretto, ho visto soffiare ben altri venti (= io ho visto ben altre situazioni), è una cosa essere lieti, un'altra che non si stia soffrendo, una cosa è essere irascibile, un'altra essere adirato, darsi refrigerio rigirandosi continuamente (a letto), rimandare qualcuno a un altro momento, farlo aspettare, riservare qualcuno per una altra occasione, in altro luogo e in altro momento rispetto a quelli che sarebbe stato opportuno, altro è provare un dolore lancinante, altro è provare una sofferenza continua, un conto è essere un amatore, un conto essere innamorato, aliam aliarum civitatium condicionem esse, che le città versavano in condizioni diverse l'una dall'altra, insegnare agli altri le cose che sappiamo, pensare e dire cose diverse (= pensare una cosa e dirne un'altra), fatti complici del loro piano anche altri cittadini eminenti, tanto sfigurato per il pallore da sembrare un altro, atomi aliae alias adprehedentes continuantur, gli atomi che aderiscono gli uni agli altri formano un tutto continuo, aggiungere a sé (= acquisire) la conoscenza di un'altra arte, la sua vita è stata sottomessa al volere degli altri, non al suo, dei tratti, qualcuno vero, altri simulati, adducendo sempre nuovi motivi per l'indugio, morirono chi di una morte, chi di un'altra, (infinito storico) qualcuno arretrava, qualcun altro veniva massacrato, parlare agli uni in un modo, agli altri in un altro, un altro si presenta in tribunale contro sua madre, ad alcuni piacciono le parti luminose (nei dipinti), diede ad altri (le cariche sacerdotali) quasi fossero vacanti, secondo il caso, un ritmo è migliore e più adatto di un altro, admonebat alium egestatis, alium cupiditatis suae, ricordava all'uno la sua indigenza, all'altro la sua cupidigia, certe (api) costruiscono, altre passano loro i materiali, stanare la lepre per altri (= darsi da fare per gli altri), alios alibi resistentis (= resistentes) interficit, uccide coloro che resistevano chi qui chi là, essi ricordavano agli altri che si voleva loro infliggere un castigo, essere agitato da una mania d’altro genere, un tempo per agire, un altro per il riposo, rinviare ad altro giorno le speranze di qualcuno, subentravano altri (combattenti) freschi di forze, cernentes … alios in possessione dignitatis suae, vedendo altri in possesso delle proprie cariche, risalire un po' indietro per raccontare la storia di un culto, habenda est ratio non sua solum, sed aliorum, bisogna tener conto non solo di sé, ma anche degli altri, alio incredibili scelere hoc scelus cumulasti, tu hai messo il colmo a quest'ultimo crimine con un altro crimine incredibile, venire in aiuto a tutti gli altri, salvarne qualcuno, si ricordava d’esser venuto con altre intenzioni, ab navi clanculum huc alià vià praecucurristi, dalla nave mi hai qui preceduto di corsa di nascosto per un'altra strada, alcuni animali succhiano (il cibo), altri lo brucano, alia bella opportune quievere (= quieverunt), fortunatamente non scoppiarono altre guerre, passò improvvisamente da quella risoluzione a un’altra, alia est Hippocratis secta alia Asclepiadis, una cosa è la scuola di Ippocrate, un'altra quella di Asclepiade, alia eminentiora alia reductiora fecerunt, alcuni particolari li hanno dipinti con maggior risalto, altri con minor risalto, una è la facoltà inventiva nell'angoscia, un'altra quella della giocondità, un po' cerca di non far entrare l'acqua, un altro po' la getta fuori, era la prova che essi provenivano dal cielo, la fanciullezza passata sotto lo stesso precettore, un animo è più incline ad un vizio, un altro ad un altro, a regionibus palustribus aut aliis regionibus vitiosis, da zone paludose o da altre regioni malsane, alia interscribere alia rescribere integrare, alcune parti, altre riscriverle del tutto, (vi sono) altre (accuse) derivate da queste fonti, il temperamento di Tiberio era d'altro tipo, c'è dunque anche un'altra divisione dei doveri, aliquid accipio ab alio vicissimque reddo, ricevere qualcosa da un altro e contraccambiarlo, si aggiunge sopra un altro strato (= ordine di remi), sullo stesso argomento, un giorno hanno un'opinione, un giorno un'altra, desidera ardentemente altri amori lontani, molte altre cose di cui per ora gli verrà concesso il perdono, pensando che le altre cure tutte le aveva in comune col collega, … che tutto il resto del mondo si piegasse facilmente al loro volere, ci sono alcune cose che ho l'abitudine di negare recisamente, (discorso indiretto) altri scagliavano sassi con una fionda, alia quaedam sit ad eum admovenda curatio, per lui bisognerebbe impiegare una cura diversa, altari e altri luoghi consacrati agli dèi, (due re) uno in un modo, uno in un altro accrebbero la città, armi, le une difensive, le altre offensive, adhibeantur Trebonius, Pansa, si qui alii, vengano chiamati in causa Trebonio, Pansa e altri se ve ne sono, altri (elefanti) scivolavano giù col sedere a terra, altro (programma politico) sosteneva la plebaglia del foro, alii aliam in partem perterriti ferebantur, gli uni si portavano in un luogo, gli altri in un altro, alii transeunt quaedam imputantque quod transeant, altri saltano alcuni brani e si attribuiscono a merito il fatto di saltarli, altri, pur nella stessa asciuttezza di stile, sono più eleganti, alius Micon qui minoris cognomine distinguitur, un altro Micone, che si distingue con l'epiteto di Minore, imbastarditi per l'immigrazione di altri popoli, alcuni si precipitavano alla rinfusa nell'acqua, perpetuare il proprio ricordo con delle buone azioni, aliis aggregantibus sese Romanis sociisque, aliud oratio sapit nec nimium esse condita, un'orazione ha un altro sapore e non vuole essere troppo condita, ma i Romani si preparavano all'azione, si esortavano a vicenda, un'altra macchinazione non meno impudente, alios non solvere aliorum diem nondum esse, presero a incitarsi a vicenda a riprendere la lotta, cantica ad aliorum similitudinem modulata, composti a somiglianza di altri (canti parodici), aliae sunt legati partes atque imperatoris, il ruolo del luogotenente è diverso da quello del generale, alios fideliores semper habuisti tibi quam me, hai sempre considerato gli altri (servi) più fidati di me, (altri) in parte armati, in parte senz'armi, chi chiede all'uno chi all'altro la causa di quell'agitazione, con tutti gli altri mezzi, che l'ira suole dettare, facendo figliare una generazione dall'altra assicura la continuità, chi è più utile in una cosa e chi in un'altra, la natura a chi mostra una via, a chi un’altra, una cosa è il dono, altra l'atto del donare, incominciare a trattare un altro argomento, volendo riprodurre l'individualità altrui, ti lasci sfuggire la tua, animalium alia … alia vorant alia mandunt, (degli animali) alcuni … , altri divorano, altri masticano, intraprendono ripetute evoluzioni in avanti e indietro, alcuni in modo scoperto, molti in segreto, aliud cogitandum quomodo resistatur patribus, occorreva immaginare altri mezzi per resistere ai patrizi, altri (Getùli) conducono una vita più selvaggia da nomadi, ad alcuni prometteva l'appagamento dei loro vizi, imputare ad altri la causa (= la responsabilità) del disastro, le altre (= comete) passano da una stella all'altra, reciprocamente complici di un così grave delitto, alcuni ripensando al suo gran nome d'un tempo, alius alium ut proelium incipiant circumspectant, si guardano l’un l’altro ansiosi attendendo come cominciare la battaglia, alius septimam legionem vapulasse (= vapulavisse), chi (dice) che la settima legione è stata sconfitta, gli altri furono lasciati a presidiare la città, alcuni animali hanno corna piegate in avanti, altri all'indietro, (infinito storico) si incoraggiavano l'un l'altro a non arruolarsi, alcuni piantano piante da giardino, altri qualcos'altro, alcuni fanciulli li forma l'esercizio continuato. Examples translated by humans: más, alicia, otra cosa, i for one, o algo más, siempre otro. alius translation in Latin-English dictionary. Created by emchambs. Latin word of the day: alius, alia, aliud - another, the other # LatinVocab # LatinVocabulary. Latin. The table may contain declinated forms, that are correct formally but not in use. /sing. 12 shadow region. Level 14 alius, alia, aliud - other, another, different Learn these words 10 words 0 ignored Ready to learn Ready to review Ignore words. All None Ignore? The most common adjectives exhibiting irregular comparison are: II. alius: alia: aliud: nom. See also alius alius
(Gen alīus, usu alterīus, Dat aliī) 1. alius. Most positives derived from 3rd declension adjectives. Dizionario Latino Declinatore / Coniugatore Latino Cerca nelle forme flesse. other, another. ein anderer (usu v. mehreren, während alter v. zweien) alii … alii. vatican.va. Latin Magyar; Alius noun 3: elisi főnév. aliīs: aliīs: aliīs: voc. All superlatives conform to the 1st and 2nd declensions. Glosbe. Latin Pronouns. non potrebbe un altro corpo passare sotto la luna? alius m., alia f., aliud n. l'un l'altre Alii scribunt, alii legunt, alii cantant. Revisa las traducciones de 'alius' en letón. Fill in all the gaps, then press "Check" to check your answers. Cognates include Ancient Greek ἄλλος (állos) (Modern Greek αλλιώς (alliós)), αἶλος (aîlos) (Arcadocypriot), Old Armenian այլ , Proto-Celtic *alyos, Proto-Germanic *aljaz. /masc./sing. Related words & phrases et alia et aliae et alii et alios etc., &c. Translations et al. Etymology: From Proto-Indo-European *h₂élyos, from *h₂el- (“beyond, other”). Dizionario Latino: il miglior dizionario latino consultabile gratuitamente on line!. 11 OTHER [A] CAETERUS (-A -UM) CETERUS (-A -UM) CETER (-A -UM) [PRON] ALIUS (ALIA ALIUD) ALTER (-ERA -ERUM) English-Latin dictionary > OTHER. Start studying Latin: Declension: Alius. zonă de tăcere. en But Germanicus also bestowed attention on other wonders. All accidence needed for the OCR GCSE Latin 2018 specification. the other (of two), the second (of two) audax audacis. ALIUS (ALIA ALIUD) English-Latin dictionary > KIND: OF ANOTHER KIND. I.4. Ipse vires morales haurire debet ex aliis subiectis, quae eas genera The table may contain declinated forms, that are correct formally but not in use. If you have questions, suggestions or if you have found a mistake, please send us an Email.. Change the order: Nominative - Accusative - Genitive - Dative - Ablative There is no warranty for the data. accrescere i propri averi spogliando altri, altro termine che gli suggerì la nera bile (detta appunto splendida per la sua lucentezza verdastra), (discorso indiretto) ad altri popoli erano sconosciuti i tributi, (discorso indiretto) diversa è l'aria che si respira in patria, altre percosse si abbattono su di lui morto, (uccide) altri che erano aggrappati alle rocce, hominem nutum ad nihil aliud esse quam honestatem, che l'uomo è fatto unicamente per la virtù, aliis intexens suavibus herbis variegando, armaque et viri super alium alii praecipitabantur, e le armi e i soldati cadevano addosso gli uni agli altri, costringono alla ritirata e abbattono altri mentre stanno prendendo le armi, ad suam gloriam consurgentes alios laetum adspicere, gioiva nel vedere altri uomini elevarsi all'altezza della sua gloria, ad summos honores alios eloquentia provexit, l’eloquenza ha permesso ad altri di raggiungere le più alte cariche, aliam sententiam de illis verbis exsculpere, hai condotto la guerra con più mitezza di quella con cui altri (si comportano) in pace, ordina alle ancelle d'andare chi da una parte, chi da un'altra, alios magistratus annuos esse quinquennalem censuram, le altre magistrature erano annue, la censura quinquennale, Abdagaesen aliosque occultos consilii … ad defensionem trahit, (presente storico) trascinò alla rivolta Abdagese e altri, che maturavano quel piano segretamente, aut alium subter qui contra subvehat orbem, o altra (aria) sotto che spinga dal basso il mondo in senso inverso, qualcuno dice che l'accampamento è già stato preso, un altro rifocilla (lo stomaco) mangiando spesso, ad (consulatum) capiendum omnia alia abunde erant, per conseguire il consolato aveva tutti gli altri requisiti in abbondanza. Buona navigazione con NihilScio! alter altera alterum. Superlatives are often accompanied by a genitive of the whole (see 3.II.2). Cognates include Ancient Greek ἄλλος (Modern… atque alia multa plusquam magnifice coluit ornavitque, e molte altre opere che egli abbellì e decorò di ornamento al di la di ogni magnificenza, quando addossano ad altri i delitti medesimi, altri sospingono le navi in alto mare, allontanandole dal lido, alias (animantes) squama videmus obductas, altri (animali) vediamo ricoperti di squame, alias in historia leges observandas alias in poemate, (tu pensi) che occorre osservare nella storia altre leggi da quelle della poesia, alias (animantes) habere effugia pinnarum, altri (animali) hanno nelle ali la loro via di scampo, alias bellum infero alias illatum defendo, talvolta fare una guerra offensiva, talvolta farne una difensiva, ammassano le truppe in schiera le une sulle altre, (infinito storico) trovava pretesti di indugio uno dopo l'altro, alcuni lanciavano da lontano fiaccole ardenti sul terrapieno, altri depredano e saccheggiano Pergamo in fiamme, alia vera sunt alia falsa : et quod falsum id percipi non potest, c'è del vero e del falso: ora il falso non potrebbe essere percepito, era pervenuto alla stessa rinomanza per un'altra via, un altro (l'ira) l'ha fatto a pezzi nel mezzo di un processo, alia ludibria regum in mari lascivientium, altri strumenti di piacere per i re che sui mari si danno ai bagordi, alia quae luxuria non tantum peccat sed publicat, altre nefandezze che l'amore per il lusso non solo commette ma espone agli sguardi del pubblico, (fu) stabilito un altro giorno per venire a prendere il grano, ma per il resto tutta la colpa era dei soldati, alia loca apposita sunt ad fenum alia ad frumentum, alcuni luoghi sono adatti al fieno, altri al frumento, tacerò degli altri disastri infamanti dei nostri eserciti, alii parasiti frustra obambulabant in foro, c'erano altri parassiti che passeggiavano qua e là nel foro senza successo, (ignari) che altri (dèi) erano stati evocati con preghiere dalla loro città, i venti deboli trattengono come per beffa qualcuno …, altri suggeriscono di inserire, prima della perorazione, una digressione, cercare un altro accesso per le navi più lontano, ordina di ricercare un altro approdo per le navi, aliorum felicitatem acrioribus oculis introspicio, scrutare con occhi piuttosto maligni la felicità degli altri, aliis ad regem trahentibus civitatem aliis ad Romanos, gli uni che tiravano dalla parte del re, gli altri dalla parte dei Romani, alii alio ex fonte praeceptores dicendi emanaverunt, altri maestri di retorica sono venuti fuori da un'altra sorgente, alii aversabantur preces aut verecundia aut metu, alcuni respingevano le preghiere o per rispetto umano o per timore, giudicando che altro volesse significare il detto della Pizia, aliis enim chartis aliis sum litteris initiatus, sono ben diversi, infatti, i fogli e ben diverse le composizioni alle quali io mi sono consacrato, aliis comprehensis collibus munitiones perfecerunt, occupate altre colline condussero a termine i lavori di fortificazione, altri intrecciano un graticcio di una morbida barella, altri si dirigono velocemente verso la spiaggia sicura, alii (= elephanti) clunibus subsidentes prolabebantur, altri (= elefanti) scivolavano accovacciati sulle natiche, alii ab indice nominati esse se Christianos dixerunt, altri, che erano stati denunziati da un delatore, proclamarono di essere cristiani, aliorum meditatio et labor in posterum valescit, lo studio e l'impegno di altri acquistano maggior valore con il tempo, alia in secunda alia in adversa tempestate usui sunt, alcuni attrezzi sono utili quando il tempo è sereno, altri quando il tempo è cattivo, altri provano i remi sulla superficie del mare, alcuni colpivano la retroguardia, altri assalivano, alia ratione malevolus alia amator corrigendus, il malvagio va raddrizzato in un certo modo, il donnaiolo in un altro, anche su altri particolari esiste disaccordo tra gli storici, alii Tarquinium a Cicerone immissum aiebant, taluni dicevano che Tarquinio era stato istigato da Cicerone, alii suos in castra invitandi causa adducunt, alcuni invitano nel campo i (loro) amici per offrire loro un banchetto, altri bagnano il bronzo stridente in mastelli d'acqua, e altre cose di questo genere andavano rimuginando, addita monitione ut nec alio interprete uteretur, con la raccomandazione di non ricorrere a un altro interprete, non vi è alcun altro modo di fare la guerra, raggiunta un'altra isola posta nel mezzo del fiume, alias bestias nantis (= nantes) aquarum incolas esse voluit, (la natura) volle che alcuni animali nuotassero e abitassero le acque, causas totas alias alia forma dicendi esse tractandas, che intere cause sono da trattare alcune in un modo, altre in un altro, alias (legiones) immodeste missionem postulantes exauctoravit, licenziò altre (legioni) che chiedevano con insolenza il congedo, alia animalia gradiendo alia serpendo ad pastum accedunt, alcuni animali si accostano al cibo camminando, altri strisciando, alios ab utroque latere demissae falces laceravere (= laceraverunt).
Vacanze In Italia 2020 Coronavirus,
San Samuele Venezia,
Pigiama Party Ragazze 11 Anni,
The Fat Rat Piano Impossible Remix,
Testo Argomentativo Città O Campagna,
Aumentano L'aderenza A Terra Dei Bolidi Di F 1,
Baxi Luna 240 Fi,
13 Maggio Ricorrenze,