The bivouac, built in 1966 by the S.A.T. la Piana di Vezzena; la Vigolana; il Becco di FIladonna; i laghi di Levico e Caldonazzo; le Dolomiti di Brenta in lontananza; il Lagorai; la Valsugana sotto di te che sale, dalla pianura padana, verso Trento; Cima XII, la regina dell’Altopiano di Asiago; Se parti di buon mattino, e … Il Becco di Filadonna è la cima più alta del gruppo della Vigolana che sorge a Sud-Est di Trento, all'imbocco Sud della Valsugana. è una montagna delle Prealpi Venete che si trova in Trentino e comprende i comuni di Centa San Nicolò, Vigolo Vattaro, Folgaria e Besenello che ne detiene la parte maggiore (si parla all'incirca del 70%) con la Scanuppia e Mosna.. Con le cime vicine (Becco di Filadonna, Cornetto di Folgaria, ecc.) ), è una delle cime più impegnative dell´area degli Altipiani di Folgaria e Lavarone e del gruppo della Vigolana , in provincia di Trento nel settore del Trentino sudorientale. Gruppo della Vigolana (TN) - 15/06/2019 Dislivello+ 1200 mt Escursione effettuata partendo dal Ristorante Sindech. © 2008 GPS-tour.info è un progetto di XORTEX eBusiness GmbH www.xortex.at, Chi siamo | Condizioni di utilizzo GPS nello sport & nel turismo, Stampa | Partner Pubblicità su gps-tour.info. E´ raggiungibile da più versanti. Per la discesa ripercorriamo brevemente il sentiero dell'andata fino alla Busa delle Zòle; qui imbocchiamo il sentiero 442 che discende ripidamente verso il Rifugio Casarota (1.572 m). Ritornati al bivio 425 - 442 arriveremo al Bus dele Zole, dove il sentiero 442 ci porta verso il rifugio Casarota. Proseguendo lungo il sentiero delle creste, in località Busa delle Zòle (2.070 m) si incrocia il sentiero 442 che sale dal Rifugio Casarota e, poco più avanti il sentiero 425 che avevamo lasciato in precedenza. Dal Becco di Filadonna ritorniamo all’Incrocio q.2108 e prendiamo il sentierino a destra a mezzacosta che in breve ci conduce alla grande e ben visibile croce Croce q.2135 (Grande croce a … Il Becco di Filadonna si trova nel massiccio montuoso della Vigolana e tempo permettendo è uno dei punti più panoramici dell’arco alpino. Dalla sua cima è possibile vedere la città di Trento, la Valsugana, il gruppo dell'Adamello e del Brenta e i laghi di Levico, Caldonazzo e Lavarone. Di qui in 5/10 minuti all'auto percorrendo la S.S. in direzione di Carbonare. Casarota, presso il Bus delle Zole (q. Da qui si imbocca il sentiero 439, ben segnalato, che sale ripidamente, prima attraverso un bosco misto di faggi e abeti e poi attraverso uma macchia di pino mugo e rododendro, verso le cime del Monte Cornetto. 1 - Francesco Carrer, Luciano Dalla Mora, La piccola croce della cima a ricordo di un amico scomparso, Vista su Trento con il vecchio bivacco Madonina. 2060 m) con le due postazioni panoramiche con indicazione delle varie cime (ore 1,20 dalla partenza).Panorama a 360°. Tag: Folgaria. 425 Folgaria – Monte Cornetto – Becco di filadonna. Si segue il sentiero 425, ma scendendo nella valletta sotto di noi. In un’altra ora arriviamo al bivio con il sentiero 439. ), è una delle cime più impegnative dell´area degli Altipiani di Folgaria e Lavarone e del gruppo della Vigolana , in provincia di Trento nel settore del Trentino sudorientale. Nahimutang ni sa lalawigan sa Provincia di Trento ug rehiyon sa Trentino-Alto Adige, sa amihanang bahin sa nasod, 500 km sa amihanan sa Rome ang ulohan sa nasod. Previsioni meteo per Becco di Filadonna (Trentino-Alto Adige), con tutti i dati meteo, tali: Temperatura, Temperatura percepita, Pressione atmosferica, Umidità relativa, Vento, Raffiche di vento, Isoterma, Precipitazioni, Nuvolosità e Indice di calore - it.ViewWeather.com inizia la discesa. Becco di Filadonna - SE route (Val Rossa) Created: Oct 07, 2011 Vid Pogachnik. Si continua in diagonale tra i mughi con comoda pendenza fino ad un altro bivio che, a sinistra conduce verso Folgaria, mentre verso destra facciamo gli ultimi metri in salita fino ad intravedere, al termine della larga dorsale, la cima del Cornetto (q. e la Vigolana 2148mt.) Becco di Filadonna is situated east of Buso della Caldera. 2070 m). SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI: Chi sono le Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna, Proposte di trekking e scalate in montagna, Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna, Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna, Geo4map - Cinque Terre - Golfo della Spezia - n. 21, Cinque Terre - Golfo della Spezia - n. 21, Colleoni - La trasformazione delle nuvole, Escursionismo invernale - Vol. ... Il tratto di sentiero 425 – 435 che diparte dalla sella posta tra il Becco di Filadonna e la Cima Vigolana conducendo alla malga Derocca, passando per il Bivacco Vigolana, è infatti molto tecnico, .... CARTINA (Le mappe di … the bivacco Vigolana 2030mt , shelter for climbers and hikers in the centre of the group, on a rocky spur watching the Caldonazzo lake and the town of Trento. L'occasione è giunta però per portare Stefano, mio figlio di 7 anni a fare un giro in montagna. 2 commenti. Guarda le foto Becco di Filadonna (1 / 4). Immagini Becco di Filadonna. - sulla destra un sentiero non numerato, ma ben tracciato, ci conduce al medesimo traguardo lungo le creste che separano il Cornetto ed il Becco di Filadonna. Si sale ancora fino ad incontrare il punto di accesso per il sentiero Gentilini che percorriamo a lungo, in piano, sul versante est del Cornetto e che è attrezzato con un cordino nei tratti più esposti; dopo un ultimo ripido tratto, si esce sulla dorsale del versante sud e si continua la discesa fino al Passo Sommo come all´andata. Ristorante al Sindech (1080m), Rifugio Casarota Livio Ciola (1572m), Albi (1600m), Bus de le Zole (2070m), Cima Becco di Filadonna (2135m) Sulla sinistra possiamo ammirare le altre cime della Vigolana sotto le quali spicca il rosso fiammante dellomonimo Bivacco; sotto di noi il Lago di Caldonazzo. La Vigolana (m 2149 s.l.m.) Tempo in Becco di Filadonna (Trentino-Alto Adige), . 1113 m) altopiano di Folgaria Versante di salita: NW Dislivello di salita: 1037 m - Totale: 2074 m Tempo di salita: 2,50 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: primavera - autunno Pubblicato in: itinerari Running, itinerari trekking. Questo secondo tracciato è leggermente più faticoso per i numerosi saliscendi, ma decisamente più gratificante dal punto di vista paesaggistico, dato che ci permette di godere per tutta la sua lunghezza di un panorama praticamente a 360 gradi. In salita si percorre l'ampio canale posto a sx della Val Larga. La ferrata Anelli delle Anguane ... Da quassù ora è ben visibile la Valdastico e il Becco di Filadonna: Seguiamo i cartelli: A destra si arriva per sentiero al ponte tibetano, a sinistra inizia subito la via ferrata che poi passerà comunque per il ponte tibetano. E´ raggiungibile da più versanti. Il Becco di Filadonna (2.150 m s.l.m. Un percorso spettacolare attorno alla Vigolana, a due passi da Trento. Vid Pogachnik. Il sentiero procede abbastanza pianeggiante (per fortuna) attraversando una vasta distesa di pini mughi. Si raggiunge Folgaria da Trento o Rovereto e si prosegue fino al P.so Sommo dove si parcheggia (1341 m). 442 Rifugio Casarota – Becco di filadonna. Assecondiamo il terreno tra vari saliscendi fino ad una crestina rocciosa nei pressi della quale arriva il sentiero che sale dal Rif. Si percorre una comoda stradina forestale che sale a lungo nel bosco di larici fino a raggiungere il diroccato chalet Nevada dove una volta c’erano gli impianti di risalita Il sentiero entra ed esce dai mughi in leggera discesa su terreno carsico fino a raggiungere la base della terza cima che si aggira verso destra, risalendo brevemente tra i mughi fino a raggiungere il sentiero percorso all´andata. Becco di Filadonna: Regione: Trentino Alto Adige Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Piccole Dolomiti Provincia: Trento Punto di partenza: Valico della Fricca (q. Immagine 1 / 4 Cosa è Becco di Filadonna? Si continua con moderata pendenza, su sentiero un po’ esposto, fino alla base del Becco di Filadonna: alla nostra sinistra l´anticima con la croce che si raggiunge su marcata cengia, per salire invece sulla cima più alta, si segue una delle numerose tracce che salgono tra facili roccette e che portano in circa 10 min. Becco di Filadonna ll Becco di Filadonna (2.150 m s.l.m. Il sentiero attraversa pertanto vaste distese erbose che fanno la gioia dei numerosi camosci che vi pascolano. Casarota (1527m) e da qui al Becco di Filadonna, per il sent.432 “del pastore”, e discesa dal bivacco Vigolana (2030m) per il sent.444 (cartina Kompass). Becco di Filadonna is a summit in Trentino and has an elevation of 2150 metres. Proseguiamo con la splendida traversata in cresta, verso il Becco di Filadonna che si vede in lontananza. ), è una delle cime dolomitiche più impegnative dell'area dell'Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone Lusérn e del gruppo della Vigolana. Pubblicato in: itinerari trekking, itinerari trekking impegnativo, Storico. La Vigolana, una delle montagne che cinge la città di Trento, insieme al Bondone ed alla Marzola, è una delle vette più panoramiche della zona con i 2150 metri dello sperone roccioso del Becco di Filadonna.Il periodo più bello per fare un trekking sulla Vigolana è l'autunno quando i bosco di faggi si colorano di rosso ed i larici ingialliscono vanitosi fra le conifere. : 1586 m quota max Becco di Filadonna 2143 m sentieri 442 e 425 Al Rifugio Casarota e Becco di Filadonna - Altopiano della Vigolana - 4/5 agosto 2007 Conosco molto bene e da tempo la zona dell'altopiano della Vigolana. 2,150 metros ibabaw sa dagat kahaboga ang nahimutangan sa Becco di Filadonna, o 924 ka metros sa ibabaw sa naglibot nga tereyn.Mga 19.8 ka kilometro ang gilapdon sa tiilan niini. Score: 74.01% Views: 1206. Bella salita in ambiente solitario e selvaggio che conduce, con percorso diretto e divertente, sulla cima del Becco di Filadonna (2150m). Pubblicato da luke007 in 9 maggio 2015. Ritornati al bivio del Becco di Filadonna prendiamo adesso il sentiero 425 per completare il nostro giro ad anello. Si prosegue e quando inizia a scendere, verso la Bocca di Val Larga, lo si abbandona per risalire a destra sino, prima all'anticima e dopo alla cima del Becco di Filadonna. 2027 m). Portare sempre legna al Bivacco in caso di pernottamento !! Becco di Filadonna visto dal Sentiero 439. Accesso: Tag: Folgaria. Lungo il percorso, vari punti panoramici consentono di apprezzare alle nostre spalle una corona di monti, che va dal Pizzo di Vezzena alle cime dell'altopiano di Asiago, al massiccio di Rava -Cima d'Asta, ai Lagorai, alle Vette Feltrine e Pale di San Martino. 1950 m). Queste cime cadono a picco dal lato Nord e Nord-Ovest. Abstieg: 1100 m. Strecke: Bar del Sindech - Forcella Bus de le Zole 2070 mt- Cima Becco di Filadonna mt 2135 mt. BECCO DI FILADONNA Proposta da: Enrico Porcellato e Ennio Bonaventura In prossimità del bar del Sindech, poco distante dal Passo della Fricca, si può parcheggiare l'automobile e imboccare il sentiero 442 che si sviluppa all'interno di un bosco di faggi. Becco di Filadonna: Escursione al Becco di Filadonna a Folgaria sull'Alpe Cimbra in Trentino. Vigolana from Becco di Filadonna. Di fronte a noi, in direzione Ovest, si apre un nuovo spettacolare panorama sulla Valle dell'Adige e sulle retrostanti cime: dal Baldo al Bondone, dalle Dolomiti di Brenta all'Adamello - Presanella, all'Ortles - Cevedale e oltre a perdita d'occhio. 2 commenti. Dopo circa due ore e mezzo di salita, poco a valle della cima del Cornetto (2.060 m), si incrocia il sentiero 425 proveniente da Folgaria e che conduce verso il Becco di Filadonna. Si raggiunge il Rifugio in 1 / 1,5 ore; dopo una piacevole sosta in circa un'altra ora si raggiunge la S.S. della Fricca in località Bar del Sindech. sulla cima caratterizzata da profonde spaccature nella roccia (ore 1 dal Monte Cornetto). Add Images to Becco di Filadonna - SE route (Val Rossa): Upload New Attach Existing. Passata la seconda cima del Cornetto ci troviamo ad un bivio: - il segnavia 425 prosegue sulla sinistra in leggera discesa per poi risalire a ridosso della vetta del Becco di Filadonna. Commenti. In inverno sono indispensabili i ramponcini per i numerosi tratti ghiacciati delle zone in ombra.E´ possibile allungare il giro salendo sulla cima della Vigolana che si raggiunge facilmente in circa mezzora, passando dal nuovo bivacco inaugurato quest´estate. Informazioni e foto guida Distanza da percorrere 3.4 Km dalla Malga Bue tempo percorrenza c.a. Dopo circa due ore e mezzo di salita, poco a valle della cima del Cornetto (2.060 m), si incrocia il sentiero 425 proveniente da Folgaria e che conduce verso il Becco di Filadonna. Le Becco di Filadonna (littéralement « Bec de Filadonna » en français) est un sommet des Préalpes vénètes culminant à 2 150 mètres d'altitude et situé dans le sud-est de la province autonome de Trente, dans le Trentin-Haut-Adige.. Il est considéré comme l'un des sommets les plus difficiles de la zone des Altipiani di Folgaria e Lavarone [1]. Pubblicato da luke007 in 29 dicembre 2016. (risposta) Becco di Filadonna è montagna (montagna, collina, roccia), un rilievo che sta in alto rispetto all'area circondante con zona summitale piccola, pendenze ripide e rilevo locale di 300m o più . On the ridge between the two summits (Becco di Filadonna 2150 mt. Cartina Tabacco n° 57. 2 ore ascesa totale: 572m discesa totale 16 m quota min. Bukid ang Becco di Filadonna sa Italya. Superata la cima, si scende in mezzo ai mughi su stretto e ripido sentiero a volte intricato, sbucando in prossimità della cresta che precipita verso est; il paesaggio è lunare: una “foresta pietrificata” di mughi secchi si estende davanti a noi. Si lascia l'auto in località Ponte delle Cente (o delle Zente), quota 1.100 m nei pressi del Passo della Fricca, sull'omonima S.S. che collega la S.S. Valsugana agli Altopiani di Folgaria e Lavarone. Un incendio sviluppatosi alcuni anni orsono ha completamente distrutto la macchia di mughi e rododendri, di cui restano solo gli scheletri anneriti. 3 ore ascesa totale: 950 m quota min: 1028m quota max Bivacco c.a. ... Inserisci questa cartina nel Forum: Inserisci la cartina nel tuo sito: Inserisci l'altimetria nel tuo sito: Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto. Sentiero 442 e poi 425 dalla forcella Bus de le Zole fino alla vetta. 1540 m). Prendiamo pertanto la traccia di sentiero che seppur poco chiara nei primi metri ci conduce poi senza possibilità di errore verso la sella posta alla sinistra (salendo) del Becco di Filadonna. Zufahrt zum Ausgangspunkt: Da A22, uscita Rovereto Nord, verso Calliano, Folgaria, Passo della Fricca, dopo galleria bar del Sindech. Il dislivello è indicativo a causa dei frequenti saliscendi. Un percorso più impegnativo, perchè su sentieri attrezzati, ma di maggior soddisfazione, potrebbe essere il giro dalla frazione di Frisanchi (1080m), di Centa S.Nicolò, con salita al rif.Casarota (1527m) e da qui al Becco di Filadonna, per il sent.432 “del pastore”, e discesa dal bivacco Vigolana (2030m) per il sent.444 (cartina Kompass). Si scende ora su facili roccette seguendo il sentiero in direzione nord tra le numerose radici sporgenti dei mughi e lasciato a destra il sentiero 425B, ci dirigiamo verso la Seconda Cima (q.1996 m) , scendiamo ancora brevemente e quando il sentiero devia a sinistra, lo lasciamo per seguire in salita, lo sbiadito segnavia blu che percorre la cresta ; in breve e con facilità si giunge sulla Terza Cima (q. Infatti da lassù la vista può spaziare a 360° sulle città e i monti circostanti. Distanza da percorrere 2,7Km tempo percorrenza c.a. Raggiunta la sella (2085 m. - 14,01 km) non si può evitare di guardare verso il ripido versante nord e quindi ammirare il lago di Caldonazzo. Escursione consigliata per meno esperti PER ARRIVARE SUL BECCO DI FILADONNA SI CONSIGLIA DAL RIF.CASAROTA I SENTIERI MENO INPEGNATIVI SONO IL 442 IL SENTIERO 425 SI PERCORRE ALLA FINE PER CIRCA 20 min. Score: 74.01% Views: 871. Comunque, dal passo del Sommo, subito sopra Folgaria, si prende una bella e noiosa strada bianca che porta … Non seguire le indicazioni CAI, ma proseguire direttamente sulla la traccia che sale sui ripidi prati a destra del fabbricato fino ad immettersi in un bosco di mughi e sempre su sentiero con discreta pendenza, arrivare ad una tabella dove inizia il sentiero attrezzato Gentilini, 425b, che faremo al ritorno (q. Splendida e panoramica traversata percorribile tutto l´anno. Siamo ormai a poche decine di metri dalla vetta del Becco di Filadonna, che si raggiunge rapidamente per facili roccette. Il Becco di Filadonna (2.150 m s.l.m.