Vero è che nella sentenza impugnata viene riconosciuto che la sanzione della revoca della patente potrà venire meno a seguito dell’eventuale positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità (secondo il richiamato orientamento di Sez. Dicevamo che la Cassazione ha detto [1] che è altresì possibile evitare la sospensione della patente. 186 cod. 8. Se ne deve dedurre che in caso di estinzione del reato per positivo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, la competenza a provvedere sulla sanzione accessoria della revoca della patente di guida spetta al prefetto, e non al giudice, proprio in forza della citata norma generale di cui all’art. Nulla è invece specificamente previsto per quanto attiene ai casi in cui all’accertamento del reato di guida in stato di ebbrezza consegua l’applicazione (non della sospensione ma) della revoca della patente di guida. La revoca della patente è una delle conseguenze più gravi in caso di guida in stato di ebbrezza, soprattutto per chi ha necessità di guidare un mezzo per motivi di lavoro o studio. In tema di guida in stato di ebbrezza – viene spiegato – la pronuncia di estinzione del reato comporta – nei casi in cui alla violazione consegua la sanzione amministrativa accessoria della revoca o della sospensione della patente di guida – la competenza del Prefetto a provvedere in merito, previa verifica delle condizioni di legge. c) e 2-sexies, cod. In che modo? 186, comma 9-bis, cod. Hai così incaricato un avvocato affinché ti assista nel relativo procedimento penale. La sospensione della patente di guida è una sanzione accessoria prevista dallâart. strada, trasmettere gli atti al prefetto, competente a questo punto in via esclusiva – stante l’intervenuta estinzione del reato – a procedere in sede amministrativa all’accertamento del presupposti per l’eventuale applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente; in tal caso, nella sostanza, il giudice dovrà declinare la propria competenza a provvedere sul punto, devolvendo la specifica questione al prefetto, il quale procederà secondo le modalità previste dall’art. Il livello di alcol assunto è dato dal tasso alcolemico (TA). 4.1. All’esito della positiva messa alla prova e della conseguente pronuncia di estinzione del reato, la competenza alla irrogazione della sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida, va individuata, ai sensi dell’art. Senza aver commesso incidenti. Cassazione penale sez. Guida in stato di ebbrezza Servizi legali - chiama il 33 9.2268781. Dopo 2 mesi mi hanno inviato una lettera con scritto che devo fare il corso di pronto intervento le fototessere e il test della vista e câè scritto che valuteranno se devo fare l Idiot test o meno.. strada, nella parte in cui dispone il ripristino della sanzione accessoria per esito negativo dei lavori, costituisce, a ben vedere, una superfetazione, trattandosi di un effetto che conseguirebbe comunque, per legge, alla omessa declaratoria di estinzione del reato per comportamento inadempiente dell’imputato rispetto ai lavori di pubblica utilità. Il Collegio ritiene che nessuno dei due orientamenti citati abbia colto correttamente le conseguenze normative e procedurali riconducibili all’esito positivo della sanzione sostitutiva di cui all’art. Ecco che, se fermati per un controllo e sottoposti allâalcool test, la nostra serata si trasforma nellâinizio di una lunga trafila giurisdizionale e amministrativa che parte con la sospensione della patente di guida e si conclude, dopo anni, con consistenti condanne pecuniarie. 4. Il lavoro di pubblica utilità può sostituire la pena per non più di una volta. Trovarsi senza patente per mesi o in via definitiva può incidere quindi sulla capacità del soggetto di produrre reddito o portare a termine un percorso di studi. In questi casi, la patente viene restituita non appena lâautomobilista dimostra di adempiere allâobbligo violato, quindi, ad esempio, non appena sistema il cari⦠Sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza, cosa fare? Chiedendo la conversione della pena con i lavori di pubblica utilità. 4.3. Sez. Stampa 1/2016. In applicazione dei suddetti principi, la sentenza impugnata va annullata senza rinvio, limitatamente alla omessa sospensione della efficacia della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, di cui va pertanto disposta la sospensione fino alla valutazione, demandata al giudice di merito, dello svolgimento del lavoro di pubblica utilità da parte dell’imputato. IV, 16/10/2018, n.52125. Ad oggi sto ultimando le visite di rito per riprendermi la patente, visto che la scadenza della sospensione ⦠4, n. 27405 del 10/05/2018, Quintini, Rv. A questo punto è opportuno precisare, per l’ipotesi che qui rileva, che in sede di verifica dello svolgimento dei lavori di pubblica utilità si possono presentare al giudice due possibili scenari, a seconda dell’esito positivo o negativo della valutazione sullo svolgimento da parte del prevenuto dei lavori stessi. 2. 7.1. È infatti noto che con la sentenza applicativa di pena concordata dalle parti resa ai sensi dell’art. 186, comma 9-bis, cod. IV Penale, sentenza 23 ottobre – 18 dicembre 2018, n. 56962. IV, 07/11/2018, n.1495. Le ragioni di tale sospensione sono evidenti ed in parte coincidenti, mutatis mutandi, con quelle già evidenziate da questa Corte di legittimità con riferimento all’analogo problema della applicazione della sanzione accessoria della sospensione della patente di guida in pendenza di svolgimento dei lavori di pubblica utilità. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. fino a 0,4% di alcol non rischi nulla; da 0,5% a 0,8% rischi un illecito amministrativo (la multa da va 532 a 2.127 euro); in tal caso la sospensione della patente va da 3 a 6 mesi; Occorre muovere dalla disciplina prevista dal comma 9-bis dell’art. (e nella corrispondente disciplina di cui al comma 8-bis dell’art. Cassazione penale sez. 224, comma 3, Codice della strada in capo al prefetto. Ora però ti chiedi come riavere la patente sospesa per guida in stato di ebbrezza: l’auto ti serve per lavorare e spostarti in città. In caso di svolgimento positivo del lavoro di pubblica utilità, il giudice fissa una nuova udienza e dichiara estinto il reato, dispone la riduzione alla metà della sanzione della sospensione della patente e revoca la confisca del veicolo sequestrato. la perdita di 10 punti della patente di guida, con le stesse pene previste per chi guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l. Cassazione penale sez. 28, che stabilisce un termine quinquennale decorrente dal giorno in cui è stata commessa la violazione. Le ipotesi di guida in stato di alterazione psicofisica dalle quali siano derivate lesioni o omicidio rientrano nelle fattispecie contemplate dall’art. 2014, Casanova, Rv. 186-bis cit. Il marcatore della CDT, spesso associato ad altre analisi di laboratorio, costituisce di fatto il valore principale nellâesame del Sangue che viene utilizzato dalla commissione medico-legale per valutare il rinnovo della patente di guida dopo una sospensione determinata da guida in stato di ebbrezza. In questi casi è possibile usufruire del cosiddetto beneficio della «particolare tenuità del fatto». strada – che la disposta applicazione tout court della revoca della patente di guida, in assenza quantomeno della sospensione di efficacia di tale sanzione accessoria,’ non sia compatibile con la “premialità” sottesa all’irrogazione della indicata sanzione sostitutiva, ai sensi del citato comma 9-bis, disposizione che non contempla affatto la revoca della patente di guida quale sanzione amministrativa accessoria, limitandosi a disciplinare le conseguenze dell’esito, positivo o negativo, dell’attività lavorativa surrogatoria alle sole sanzioni amministrative accessorie della sospensione della patente di guida e della confisca del veicolo, disponendone, quanto alla sospensione, la riduzione alla metà (esito positivo) ovvero il ripristino (esito negativo). Le sanzioni guida in stato di ebbrezza neopatentati per TA: 0 â 0,5 g/l: multa ⬠168 â 673 + 10 punti; 0,5 â 0,8 g/l: multa ⬠725 â 2898 + 20 punti + sospensione 4 â 8 mesi 222 commi 2 e 3 C.d.S., in relazione alle quali il provvedimento della sospensione provvisoria della patente deve essere adottato dal prefetto previa valutazione della sussistenza di fondati elementi di una evidente responsabilità; viceversa, quando dallo stato di alterazione non derivino reati, il provvedimento sospensivo della patente integra ex art. [1] Cass. Pochi però sanno che la legge concede degli strumenti per limitare i disagi alla vita quotidiana che ne derivano. Anche nel caso dellâaccertamento di guida in stato di ebbrezza, si hanno diversi periodi di sospensione della patente di guida, che variano in funzione della gravità dellâinfrazione. Grazie a DAS in movimento la pratica per la restituzione del documento di guida è più semplice del previsto e ⦠Salve, il 22/06/2014 mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza (tassi 1,19 e 1,1). Sotto questo profilo, la previsione del comma 9-bis dell’art. strada. strada, che eccezionalmente consentono a detto giudice di ridurre la durata della sospensione della patente di guida e di revocare la confisca del veicolo (Sez. IV, 06/11/2018, n.1493. 4.4. 589-bis e 590-bis c.p., che incriminano, rispettivamente l'”omicidio stradale” e le “lesioni personali stradali gravi o gravissime”, mentre la sospensione della patente prevista dal primo, secondo e terzo periodo del medesimo comma 2 dell’art. Restano in vita però, oltre alla macchia sul casellario giudiziario, le sanzioni accessorie ossia la sospensione della patente. Secondo un primo orientamento, il giudice, nel dichiarare l’estinzione del reato per il positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, non può disporre la revoca della patente (Sez. 186 cod. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Se, invece, si ritiene che la sanzione accessoria non sia corretta e ci si chieda cosa fare per ottenere nuovamente la patente si potrà scegliere di presentare ricorso. Dispone trasmettersi gli atti al Tribunale di Potenza per l’ulteriore corso. Le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza variano a seconda del livello di alcol riscontrato dalla polizia con il prelievo di sangue o lâalcoltest: . 223 C.d.S. Esito positivo del lavoro: il giudice dovrà dichiarare l’estinzione del reato e trasmettere gli atti al prefetto, competente in via esclusiva sull’eventuale applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente. | © Riproduzione riservata I casi che prevedono la sospensione della patente di guida sono diversi. 6.1. strada, per il caso di guida sotto l’effetto di stupefacenti), che, come noto, regolamenta la possibilità da parte del giudice di sostituire la pena principale del reato con i lavori di pubblica utilità di cui all’art. I riferimenti normativi sono: art. pen. 285/92 (Codice della Strada) prevede nel caso di guida in stato ebbrezza la sospensione della patente di guida. Cassazione penale sez. Il ricorrente però desume – a seguito dell’intervenuta sostituzione della pena principale con i lavori di pubblica utilità ai sensi del comma 9-bis dell’art. strada rispetto ai casi in cui al reato di guida in stato di ebbrezza consegua l’applicazione della sanzione accessoria della revoca della patente di guida. 1. 1 Quando scatta la sospensione della patente; 2 Sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza; 3 Come ottenere il permesso di guida nonostante la sospensione della patente; 4 Restituzione della patente sospesa se il lavoro è a rischio Il provvedimento sospensivo della patente di guida ex art. In altri termini, nel caso di esito positivo della prova, il giudice dovrà dichiarare estinto il reato e, ai sensi dell’articolo 224, comma 3, del Codice della strada, trasmettere gli atti al prefetto competente in via esclusiva a decidere sulla revoca (nella maggior parte dei casi, il prefetto disporrà nuovamente la revoca della patente di guida, ma in esito al procedimento amministrativo di cui all’articolo 219 del codice della strada); mentre in caso negativo, il giudice, come previsto dall’articolo 186, comma 9-bis, dovrà revocare la pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità, con ripristino della pena principale (arresto e ammenda) e applicazione definitiva della revoca della patente di guida. Ritiene comunque erronea l’applicazione della revoca della patente contestualmente alla sostituzione della pena ai sensi dell’art. 27104001). 11129676 Inviato: 24 Dic 2010 16:20 ... il 17maggio del 2010 mi è stata ritirata la patente per guida in stato d'ebrezza(art. La sopspensione della patente per guida in stato di ebrezza prevede delle pene commisurate al tasso di alcol rilevato nel sangue. 7.3. Cassazione civile sez. 25819001). 3. 6. Non sfugge che, nel caso di esito positivo della “probation” e di rimessione degli atti al prefetto per quanto di competenza, la sanzione accessoria della revoca della patente di guida potrebbe essere, nella maggior parte dei casi, nuovamente disposta dal prefetto all’esito del procedimento amministrativo di cui all’art. Se venissimo fermati per guida in stato ebbrezza o sotto lâeffetto di sostanze psicotrope oppure fossimo coinvolti in un incidente stradale in conseguenza del quale le parti coinvolte venissero gravemente lese, ci vedremmo, con ogni probabilità, immediatamente ritirata â e successivamente sospesa â la patente di guida. Un test fondamentale per riavere la patente. III, 21/09/2018, n.5491, Autore immagine: sospensione patente di guida di Photographee.eu, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. 1. in tal senso, in motivazione, la già citata Sez. Sospensione della patente di guida; omicidio stradale; guida in stato di ebbrezza e in stato di alterazione psicofisica; lesioni personali; decisione del prefetto. Cassazione penale sez. Una recente sentenza della Cassazione [1] offre una soluzione interessante. Scoprilo leggendo le ultime pronunce giurisprudenziali presenti in questo articolo. La sospensione della patente di guida è una sanzione che si applica in specifici casi di violazione del codice della strada e prevede il divieto di guidare. 4.2. Cassazione penale sez. 54 del d.lgs. 186, comma 9-bis, cod. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. In caso di revoca della patente per guida in stato di ebbrezza, la patente può essere conseguita solo dopo che siano decorsi tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza, dovendo essere detratto da tale calcolo l’eventuale periodo di sospensione che ha preceduto la revoca. Nel caso di revoca della patente dunque si potranno avere due scenari. Accadeva che i carabinieri contestavano al ricorrente la contravvenzione di cui all'articolo 186, commi 2 ⦠E difatti, in tema di guida in stato di ebbrezza, laddove il giudice conceda la pena sostitutiva dei lavori di pubblica utilità, la sanzione (amministrativa) accessoria della revoca della patente va considerata sospesa sino all’esito dei lavori medesimi, per poi essere rivalutata – in caso di esito positivo – (esclusivamente) dal prefetto competente. La revoca della patente di guida ricorre in ipotesi di “omicidio stradale” e ‘”lesioni persona stradali gravi o gravissime”, mentre la sospensione opera per gli altri casi, pure previsti dal codice della strada, in cui si verificano danni alla persona. Il ritiro è previsto quando gli Agenti di Polizia lo ritengono opportuno a causa diviolazioni meno gravi, come la sistemazione del carico errata oppure la guida con il permesso scaduto. 5.1. Riassumendo: Tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l: ammenda da 537 euro a 2.108 euro, sospensione della patente di guida tra 3 e 6 mesi; Con l’evidente corollario che il giudice che abbia irrogato la sanzione sostitutiva dei lavori di pubblica utilità ed abbia contestualmente applicato la sanzione della revoca della patente, dovrà necessariamente – in caso di esito positivo della attività in favore della collettività – dichiarare l’estinzione del reato e disporre, di conseguenza, la trasmissione degli atti al prefetto per quanto di sua competenza in ordine alla sanzione accessoria della revoca della patente. In caso di revoca della patente per guida in stato di ebbrezza, la patente può essere conseguita solo dopo che siano decorsi tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza, dovendo essere detratto da tale calcolo lâeventuale periodo di sospensione che ha preceduto la revoca. Mi hanno ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza per 8 mesi. Possiamo però evitare la sanzione. Nel caso, invece, di reato che comporti l’applicazione della revoca della patente di guida, in assenza di una disciplina specifica, non individuabile nel citato comma 9-bis (che prevede una disposizione di favore solo con riferimento alle sanzioni accessorie della sospensione della patente e della confisca del mezzo), deve trovare applicazione, quanto alla revoca della patente, la norma generale di cui all’art. In quanto tale, l’applicazione della stessa da parte del giudice penale è obbligatoria ai sensi del D.Lgs. Rileva tale decisione che la revoca della patente, in caso di esito positivo dei lavori, si estingue, in quanto la norma premiale dispone la riduzione della metà della sospensione della patente, confermando la necessaria temporaneità della sanzione accessoria e l’impossibilità di provvedere alla revoca della patente. Al fine, dunque, di conciliare la necessaria applicazione in sentenza della sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente prevista dalla legge per il reato per cui si procede, con il periodo (più o meno lungo) intercorrente fino alla verifica dello svolgimento – positivo o negativo – dei lavori di pubblica utilità sostitutivi della pena principale, si impone che il giudice sospenda l’efficacia della detta sanzione amministrativa accessoria fino all’esito della verifica sulla “probation”. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. 444 cod. La guida dopo aver bevuto alcolici è vietata per chi ha preso la patente da meno di 3 anni e, in generale, ai minori di 21 anni. 2014, Casanova, Rv. Quali sono le sanzioni previste nel caso in cui il conducente del veicolo presenti un alto tasso alcolemico? Si deve, in primo luogo, osservare che il Tribunale ha correttamente applicato in sentenza la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, vertendosi nella specie nella ipotesi di cui all’art. strada. strada) la norma speciale/derogatoria che attribuisce al giudice la persistente competenza a provvedere in ordine alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, nonostante la declaratoria di estinzione del reato che discende dalla verifica positiva dei lavori di pubblica utilità. Ma, al di là del fatto che non rilevano in questa sede i possibili esiti di quel procedimento amministrativo, è indubbio che si tratterebbe comunque di un provvedimento del tutto nuovo ed autonomo rispetto a quello emesso dal giudice, destinato eventualmente ad irrogare ex novo la menzionata sanzione accessoria della revoca della patente all’esito dell’accertamento devoluto all’autorità amministrativa competente. IV, 11/10/2018, n.54032. strada (ma il discorso è analogo per la corrispondente disciplina di cui al comma 8-bis dell’art. 27123601). 224 cod. 186 cds (lâarticolo che prevede la guida in stato di ebbrezza) e gli artt. 1, n. 39227 del 10/04/2017, Ligasacchi, Rv. 224 cod. Come detto prima, per tassi alcolici molto bassi si evita il processo penale e si incorre in una sanzione amministrativa (multa). | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti, sanzioni per la guida in stato di ebbrezza. Secondo un secondo orientamento, in tema di guida in stato di ebbrezza, il giudice dell’esecuzione, nel dichiarare l’estinzione del reato per il positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, non ha il potere di provvedere alla revoca della patente di guida disposta dal giudice della cognizione, giacché, in difetto di un’espressa disposizione in tal senso, non trovano applicazione in via analogica le previsioni dell’art. 224 cod. Il lavoro di pubblica utilità ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata e della conversione della pena pecuniaria ragguagliando 250 euro ad un giorno di lavoro di pubblica utilità. 218 del Codice della Strada che può essere disposta dal Prefetto e/o dalle Autorità amministrative e giudiziarie competenti a seguito della contestazione di specifiche violazioni, con il fine di impedire temporaneamente ai titolari di utilizzare il documento di guida. In questi termini, il giudice, accertata la corretta esecuzione dei lavori di pubblica utilità, deve dichiarare l’estinzione del reato e trasmettere gli atti al Prefetto per una valutazione di questi sulla revoca della patente. La corretta lettura delle disposizioni normative dianzi richiamate consente, insomma, di individuare proprio nel comma 9-bis dell’art. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. strada. strada opera in caso di accertata violazione degli artt. 222 cod. Nel caso che occupa, in verità, la sospensione dell’efficacia della revoca della patente di guida è imposta da ragioni in parte diverse, connesse al possibile difetto (sopravvenuto) di competenza del giudice (in favore del prefetto) a provvedere sulla stessa sanzione, in ipotesi di estinzione del reato per positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità, secondo i profili giuridico-argomentativi dianzi accennati. Non facciamo confusione sul ritiro patente e la sospensione, si tratta di due procedure differenti. strada. strada), nonché per i fatti di omicidio colposo e di lesioni personali gravi e gravissime commessi in epoca antecedente alla entrata in vigore della l. 23 marzo 2016, n. 41. In caso di estinzione del reato per positivo svolgimento del lavoro di pubblica utilità (articolo 186, comma 9-bis del codice della strada), la competenza a provvedere sulla sanzione accessoria della revoca della patente di guida eventualmente prevista per il reato di cui all’articolo 186 del Codice della strada (ad esempio, nelle ipotesi i cui all’articolo 186-bis, comma 5, dello stesso codice della strada), la competenza a provvedere sulla revoca della patente spetta al prefetto, e non al giudice, in forza della norma generale di cui all’articolo 224, comma 3, del codice della strada, che trova una esplicita, eccezionale deroga, per la sola sospensione della patente, in quanto previsto dall’articolo 189, comma 9-bis, del Codice della strada, laddove si consente al giudice – e non al prefetto – di provvedere direttamente, pur avendo dichiarato estinto il reato, su specifiche sanzioni amministrative accessorie, riducendo alla metà la durata della sospensione della patente di guida e revocando l’eventuale confisca del veicolo di proprietà dell’imputato. Il codice della strada [2] stabilisce a riguardo che la pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita, anche con il decreto penale di condanna, se non vi è opposizione da parte dell’imputato, con quella del lavoro di pubblica utilità; si tratta di una attività non retribuita a favore della collettività da svolgere, in via prioritaria, nel campo della sicurezza e dell’educazione stradale presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato, o presso i centri specializzati di lotta alle dipendenze.
Dea Iside Immagini,
Tiramisù Giallo Zafferano,
Unibg Tolc Esiti,
Palinsesto Italia 1,
Usare La Psicologia Per Far Innamorare,
Diana Poloni Wikipedia,
Tropicana Gruppo Italiano Wikipedia,
Canzone Tabellina 10,
Sintomi Innamoramento Uomo,
Profeta Significato Per Bambini,
Omicidi A Sandhamn Trailer,